

Centro Caritas Vicariale
Che cos'è la Caritas?
La Caritas è un frutto del Concilio Vaticano II. Nasce nel 1971 per volere di Paolo VI che aveva a cuore la comunità cristiana e desiderava diventasse luogo accogliente, sensibile e attento. Nel pensiero del pontefice la Caritas aveva una funzione pedagogica, cioè educativa. Educare prima di tutto la comunità cristiana e come conseguenza quelli che sono i primi destinatari di Caritas: i poveri, gli emarginati, gli stranieri, i senza dimora, le vittime di tratta, le persone separate, e non solo.
Fondatore e primo presidente di Caritas Italiana fu il presbitero padovano Giovanni Nervo.
La Caritas, in ogni sua azione, ha due destinatari: i poveri e la comunità. Gli operatori Caritas sono da considerarsi degli educatori alla Carità e lo scopo della Caritas è coinvolgere la comunità per sensibilizzarla e aiutarla ad aprire gli occhi sulle difficoltà più prossime.
Orari sede
Ogni mercoledì dalle 15.00 alle 17.00 a Carmignano di S. Urbano dietro la chiesa.
Come sostenerla
Nelle chiese dell'Unità pastorale e nel Vicariato troverai una cesta con questa icona. Se vuoi sostenere la Caritas, in questo cesto puoi mettere alimenti a lunga conservazione.

LA RACCOLTA
È PRESSO
LA TUA
PARROCCHIA
